Compositore, creatore, Maestro Profumiere. È a lui che vengono affidate centinaia di essenze, che saranno poi utilizzate per progettare la Firma Olfattiva. Come un direttore d’orchestra, armonizza le note olfattive traducendole in un profumo.
UNA SCIENZA? NON SOLO. SOPRATTUTTO UN'ARTE.
Un buon profumiere deve essere un po' "chimico" ma soprattutto "un artista e un visionario", in grado di concepire non solo un odore ma anche la sua trasformazione.
Sileno Cheloni rappresenta tutto ciò: arte, passione, mistero, alchimia e immaginazione.