
Il profumo dialoga con le parti più inconsce della nostra mente e, stimolando direttamente il sistema limbico, è dotato di uno straordinario potere sulle nostre sensazioni e sul nostro umore. Può suscitare reazioni emotive e specifici schemi comportamentali, ma anche innescare mirati funzionamenti del sistema nervoso autonomo ed endocrino e, infine, interagire con le nostre memorie a lungo termine.
Il senso dell’olfatto può essere considerato, quindi, un vero stimolatore del nostro mood. Sfruttato ad hoc può fungere da trigger per specifici stati emozionali, compresi quelli che ricadono nella sfera della calma, del relax, della tranquillità e del comfort psicofisico. Il marketing olfattivo esplora da tempo queste preziose connessioni, per riuscire a utilizzare le note profumate come seducenti carezze per lo spirito, nei contesti in cui l’esperienza sensoriale ha un ruolo cruciale nella relazione tra un brand e la sua audience.
Sentori capaci di fare stare bene chi li respira sono fondamentali, ad esempio, negli spazi di Hotel e SPA, negli ambienti commerciali, nel contesto del luxury retail e nelle aree decisive dei department stores.
Scegli le note più evocative per instillare comfort e relax
Alcune note olfattive riescono a generare immediate sensazioni di benessere, proponendosi come incentivi particolarmente accoglienti e tranquillizzanti per le aree più remote della mente. Se sei alla ricerca di una fragranza per il tuo Brand dal carattere rassicurante, confortevole, rigenerante o calmante, puoi ricorrere ad alcune mirate strategie sensoriali, che sfruttano i più opportuni mix di fragranze per creare viaggi olfattivi irresistibili per la mente inconscia dei tuoi ospiti.
Gli scent designers di Scent Company affiancano ogni giorno i più validi luxury brands nella ricerca e nella selezione delle note più adatte al loro progetto di marketing olfattivo, coordinando ogni scelta con la brand identity del cliente e con l’obiettivo di costruire un identità olfattiva inconfondibile.
Nell’universo dell’hospitality le fragranze ambientali sono ormai essenziali per la realizzazionedi spazi immersivi che puntano a offrire una guest experience d’eccellenza. Gli ospiti oggi pretendono soggiorni in contesti polisensoriali, in grado di ricreare atmosfere “cozy” ma dal tocco estremamente lussuoso. Per hotel e SPA, esplorare le potenzialità dello scent marketing è ormai indispensabile per valorizzare gli sforzi di branding e completare l’esperienza degli ospiti, offrendo sentori capaci di favorire la produzione di “ormoni del benessere”, come la serotonina.
Si tratta di una tattica efficace per costruire associazioni positive tra la fragranza e l’esperienza del cliente e favorire, inoltre, la generazione di memorie indelebili. Grazie alla diffusione di note sensoriali estremamente confortevoli, il brand diventa per l’ospite un ricordo persistente, gradevole e subito riconoscibile. Sapevi che alcuni recenti studi hanno dimostrato che più del 90% dei soggiorni in hotel è stato influenzato dalle profumazioni che permeavano gli spazi? E che oltre il 65% degli ospiti ritiene che, all’interno di hotel e SPA, il livello di relax e la percezione del marchio siano connessi con le fragranze diffuse nell’aria?
Per il luxury retail e i department stores il discorso è il medesimo. Anche in un’era iper digitalizzata, gli esseri umani restano legati alla percezione fisica del mondo che li circonda e le stimolazioni sensoriali dirette giocano un ruolo chiave nelle loro scelte d’acquisto. Una profumazione rilassante resta quindi una leva sensoriale perfetta per gli spazi retail o i grandi mall che desiderano ricreare nelle loro aree commerciali un’atmosfera avvolgente o capace di richiamare l’idea di relax, evasione, spensieratezza, serenità e buonumore.
Le note più confortevoli e rilassanti
Alcune fragranze più di altre riescono ad accarezzare i pensieri e avvolgere chi le percepisce con un’aura di puro benessere. Tra gli aromi che più riescono a favorire una distensione dei sensi ci sono i bouquet di fiori bianchi, spesso impiegati nelle fragranze che puntano proprio a innescare una maggiore pace mentale. Freschi e inebrianti, i petali di giglio bianco, frangipane, fiori di loto, gelsomino e fiori d’arancio, sono tra i più gettonati quando si tratta di trovare la giusta nota olfattiva per i tuoi ambienti relax.
Il “profumo di pulito” è un altro stimolo decisamente efficace per SPA, hotel, aree benessere, ma anche per gli spazi retail che vogliono richiamare alla mente immagini di ordine, igiene e cura del dettaglio. Alcune fragranze riescono magicamente a richiamare il leggero profumo dei panni stesi al sole o quello delle lenzuola fresche di bucato, innescando reazioni emotive particolarmente positive. L’impiego di questi stimoli è particolarmente in trend nel settore del marketing olfattivo e gli accordi impiegati mirano a ispirare sensazioni di fresco e di nuovo, offrendo esperienze avvincenti e rasserenanti al tempo stesso.
Se l’intento è quello di creare ambienti caldi, accoglienti e intimi, gli accordi muschiati e legnosi possono essere una valida alternativa. Queste fragranze si legano spesso a elementi ambrati, resinosi e vellutati, per generare spazi capaci di rallentare in un istante i pensieri e allontanare lo stress e la frenesia. Veri elisir di felicità, i sentori di muschio sono particolarmente coinvolgenti per la mente e riescono ad attivare tutti i più potenti recettori del piacere, creando la sensazione di un caldo abbraccio.
Tra le fragranze più apprezzate ci sono anche quelle in grado di trasportare la mente verso altri luoghi, distanti nello spazio ma vicini all’inconscio degli ospiti. Ad esempio, i sentori fruttati o agrumati, come quelli del fico, dell’arancio, del mandarino o del bergamotto, permettono tuffi emozionali sulle coste mediterranee, regalando immagini fatte di infinita bellezza, relax e indulgenza. Lo stesso effetto possono indurlo i profumi che ricordano la brezza marina, per definizione sinonimo di quiete, momenti felici ed esperienze tonificanti per lo spirito.
Usate da sole o in combinazione con agrumi, lavanda, rosmarino, limone e altre profumazioni dalla personalità inebriante, queste note sono ideali per SPA e hotel che vogliono trasportare all’interno dei loro ambienti tutta la personalità del territorio che li circonda, oppure costruire architetture olfattive dedicate a specifiche destinazioni dagli effetti antistress.
Profuma i tuoi spazi e crea collezioni profumate
Affidarti a Scent Company ti consente di trovare esattamente la nota olfattiva che cerchi per i tuoi spazi relax, impiegando solamente materie prime di elevata qualità e sistemi di diffusione tecnologicamente all’avanguardia. Oltre a dotarti di punti di diffusione perfettamente in linea con il tuo progetto di scent marketing (collegabili con i sistemi di condizionamento e dotati di applicativi per il controllo remoto) potrai anche ideare collezioni olfattive personalizzate.
Candele profumate, diffusori con bastoncini in rattan, spray per ambienti, eau de parfum, acque e tessere profumate saranno capaci di sprigionare l’esatta nota olfattiva che ha fatto innamorare i tuoi visitatori. Oltre che esclusivi elementi d’arredo possono rappresentare anche omaggi di charme capaci di consolidare la relazione tra il tuo marchio e la clientela che desideri fidelizzare.
Sei pronto a ideare il tuo personale progetto di scent marketing? Contatta i nostri consulenti!