
Nell’universo del marketing olfattivo le tecnologie di diffusione sono ponti invisibili tra il tuo brand e i clienti che vuoi conquistare. Una fragranza diffusa con cura può trasformare i tuoi spazi in esperienze sensoriali immersive, creare memorie durature e trasmettere tutti i valori aziendali che fanno del tuo marchio un ecosistema unico di percezioni.
Il marketing olfattivo è una vera strategia emozionale, che usa la stimolazione olfattiva per influenzare il comportamento del tuo target in maniera sfaccettata. Ciò può avvenire, però, solo se ogni dettaglio viene pianificato attentamente, grazie alla consulenza esperta di chi sa suggerirti il sistema di diffusione più adatto a valorizzare la tua identità sensoriale.
Come si scelgono, quindi, le tecnologie per la diffusione delle tue fragranze su misura?
Scegliere il giusto diffusore per il marketing: criteri fondamentali
La scelta del sistema che diffonderà la firma olfattiva che hai immaginato e progettato, è un passaggio che incide sull’efficacia complessiva della tua branding strategy. Oltre a considerare aspetti tecnici, è essenziale comprendere l’impatto emozionale che il diffusore avrà sull’esperienza del cliente. Ogni ambiente profumato, infatti, racconta una storia e il diffusore giusto contribuisce a renderla unica e memorabile.
Dalla tecnologia alla personalizzazione estetica, fino all’integrazione con il design degli spazi, è fondamentale valutare ogni particolare, per creare esperienze multisensoriali distintive. Quali sono gli aspetti principali da considerare?
· Metratura e spazio
La scelta della potenza del diffusore deve essere proporzionata alle dimensioni dell’ambiente. I consulenti di Scent Company lavorano insieme a te proprio all’analisi dello spazio, per individuare soluzioni mirate a garantire una copertura olfattiva ottimale, che sia per un corner di lusso o per un grande shopping mall.
Ad esempio, per luoghi di grandi dimensioni potrebbe essere adatto un diffusore come Enjoy Remote, in grado di utilizzare la tecnologia della nebulizzazione e di integrarsi nei sistemi di ventilazione (UTA), garantendo una diffusione uniforme della fragranza fino a 1.200 m³. Ancora più performante, Enjoy Remote Plus garantisce una perfetta diffusione fino a 1800 m³, anche in aree multiple e senza bisogno di impiegare ulteriori sistemi di profumazione.
· Ambiente interno o esterno
Spazi chiusi, come boutique o SPA, richiedono diffusori discreti e facilmente integrabili nei dettagli architettonici degli edifici. Per gli esterni, meglio optare per soluzioni robuste e dall’elevata potenza di diffusione, ideali ad esempio per gli eventi open air.
I diffusori mobili a colonna come Enjoy Sensitive o Enjoy Sensitive Lux sono tra le proposte che possono adeguarsi perfettamente agli ambienti interni dal design sofisticato: la loro tecnologia a evaporazione consente una diffusione delicata della fragranza fino a 300m³ e sono particolarmente adatti per profumare ambienti professionali come boutique di lusso, centri benessere, showroom e piccoli alberghi.
Per spazi esterni, invece, a seconda dell’ampiezza dell’area da profumare e della sua architettura, si potrà optare comunque per diffusori mobili, oppure per diffusori fissi che coprano zone particolarmente ampie senza perdite di prestazioni.
· Tipologia di diffusione
I sistemi che possiamo adattare alla tua strategia di marketing olfattivo funzionano con due differenti tipologie di diffusione, ovvero la nebulizzazione e l’evaporazione. La prima è impiegata nei diffusori che servono grandi aree, garantendo una profumazione omogenea e persistente. L’evaporazione, invece, è perfetta per spazi più raccolti, come suite o sale meeting, e crea un’atmosfera accogliente e mai invadente.
· Integrazione e installazione
Quando è possibile, l’opzione migliore è quella di integrare le tecnologie di profumazione direttamente nei sistemi canalizzati (UTA/HVAC), in modo da assicurare una diffusione perfetta della fragranza in ogni zona dell’ambiente. Queste proposte garantiscono la massima invisibilità degli impianti e non alterano l’estetica degli spazi: mentre Enjoy Remote ed Enjoy Remote Plus si connettono agli impianti di ventilazione dei locali collegandosi ai sistemi UTA, Enjoy Mood 2.0 Bluetooth può essere fissato alle condutture dell’aria condizionata, oppure anche a pareti e pavimenti.
I diffusori a colonna, invece, data la loro eleganza e le possibilità di customizzazione estetica, possono essere inseriti facilmente nei più diversi spazi, armonizzandosi con architettura, dettagli e arredamento.
· Personalizzazione estetica
Proprio le possibilità concrete di personalizzazione sono tra i criteri da considerare quando stai scegliendo un diffusore per il marketing olfattivo. Se vuoi ottenere un risultato appagante in termini visivi, potrai optare per due strade diverse: nascondere alla vista i sistemi di diffusione, scegliendo tecnologie che si “nascondono” nei sistemi canalizzati, oppure selezionare un diffusore a colonna che abbia la possibilità di riflettere lo stile dei tuoi ambienti cambiando versatilmente colore, texture e finiture.
Ad esempio, Enjoy Sensitive Lux può essere customizzato in bianco, nero, bronzo oro e grigio metallizzato, mentre Enjoy Sensitive è realizzato in metallo verniciato lucido dalle nuance bianco, nero, grigio chiaro e grigio scuro.
· Facilità d’uso, gestione e manutenzione
Un diffusore è valido anche quando assicura una buona facilità di installazione, prima, e un’esperienza senza interruzioni, poi. I diffusori che utilizziamo nelle nostre strategie sono progettati per garantire a chi li monta, a chi li gestisce e anche a chi effettua le manutenzioni periodiche un’operatività semplice e veloce.
Inoltre, le nostre tecnologie di diffusione avanzate sono dotate di interfacce intuitive per l’impostazione computerizzata e di sistemi GPRS che permettono un controllo in real time della diffusione tramite PC, smartphone e tablet. È possibile quindi programmare e regolare in ogni momento l’intensità della fragranza, ma anche conoscere sempre in diretta lo stato degli impianti e l’eventuale necessità di refill o interventi tecnici.
Come fare le scelte corrette? L’affiancamento di un team specializzato nelle strategie di branding olfattivo può fare la differenza in ogni fase del percorso: dall’analisi del tuo brand alla progettazione della tua firma olfattiva, fino alla scelta del miglior metodo di diffusione dell’architettura olfattiva. Affidarsi a Scent Company significa proprio avere al tuo fianco dei professionisti che possono pianificare insieme a te ogni elemento della strategia, compresa la selezione cruciale del diffusore.
Perché affidarsi a Scent Company
Scent Company esplora da oltre 20 anni l’affascinante mondo del marketing olfattivo, lavorando in partnership con i più importanti brand del lusso per la realizzazione di progetti di profumazione personalizzati. La consulenza dei nostri Fragrance Specialist e la collaborazione con i migliori nasi della profumeria contemporanea ti permette di dare vita a loghi olfattivi efficaci e sistemi di diffusione capaci di esprimere al massimo il potenziale del tuo messaggio.
In aggiunta, la possibilità di creare collezioni olfattive e prodotti in private label, può trasformare totalmente la tua identità aziendale, costruendo esperienze sensoriali d’impatto e lasciando impressioni durature nella mente dei tuoi clienti. Il valore aggiunto è completato da un’assistenza continua, che comprende un supporto tecnico diffuso in maniera capillare nel mondo.
Con Scent Company, ogni progetto diventa un percorso creativo in cui la tecnologia incontra l’arte olfattiva, per lasciare un’impronta davvero indelebile della personalità del tuo marchio.