
Scent Company assieme a Area 3, in collaborazione con L’Università di Sassari, è la protagonista del progetto “Soundlight Evolution” che ha come obiettivo di creare un nuovo dispositivo multisensoriale da utilizzare per l’armonizzazione del suono, della luce, del colore e delle percezioni olfattive all’interno di spazi di business come Hotel, SPA, centri benessere, aree fitness e palestre, centri commerciali, retail stores, eventi e fiere ecc ecc
Inizialmente la prima versione del Soundlight aveva il focus sull’armonizzazione del suono, della luce e del colore. Nel nuovo progetto, l’obiettivo sarà di aggiungere anche la componente olfattiva grazie alla competenza di Scent Company, azienda italiana leader nel settore del marketing e del branding olfattivo.
Il nuovo dispositivo Soundlight Evolution consentirà di creare e gestire ambientazioni multisensoriali personalizzate; ossia la diffusione di un mix integrato, unico e personalizzato di colori, luci, musiche e fragranze grazie ad un unico e semplice dispositivo.
“Compositore, creatore di luci, diffusore di profumo.
Soundlight Evolution come un direttore d’orchestra armonizza
musiche, colori, luci e forme olfattive come in una partitura compiuta.
Ripartisce le fragranze in chiave di fa e di sol, dagli aromi più intensi ai più sottili,
crea bouquet di colori e luci in accordo di sol, di do o di fa.
Allora lo spazio multisensoriale è armonioso”
Area 3 – A Human Motion Lab è una società con sedi ad Alghero e Torino, focalizzata sul movimento umano: sport, riabilitazione, wellness, prevenzione infortuni e disabilità. In questo contesto, fornisce servizi e consulenze legate all’ analisi e alla valutazione della performance umana; si occupa di supportare aziende del settore nello sviluppo di nuove tecnologie oltre a svilupparne direttamente; supporta istituzioni accademiche e private nella ricerca di base.